“Chi
smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l’orologio
per risparmiare il tempo”
- Henry Ford -
Internet
è un modo di comunicare e di veicolare informazioni in continuo e rapido
rinnovamento. Il web mette a disposizione tutte le sue potenzialità ma per
sfruttarle è necessario stravolgere continuamente il nostro modo di operare. Allargare
il proprio bacino d’utenza utilizzando il web non significa ricorrere a grossi
investimenti: è possibile ottenere un grande numero di vantaggi con spese
contenute ed una pianificazione strutturata con cadenza quotidiana.
Nella comunicazione online sono di primaria importanza i concetti di sincerità, trasparenza e costanza in quanto, oggi, gli utenti del web cercano informazioni concrete, precise e soprattutto veritiere. I contenuti devono rispondere a precisi criteri di funzionalità: non solo devono esser in grado di catturare l’attenzione ma anche di comunicare in maniera chiara ed immediata.
E’
fondamentale stabilire un rapporto di fiducia con i navigatori del web, che di
fatto sono anche i nostri potenziali clienti. Comunicare, trasmettendo fiducia,
è l’unica cosa che può fare davvero la differenza.
Internet
ha una potenza incredibile solo se impariamo ad usare questo strumento e ne
rispettiamo le regole, implicite ed esplicite: è finita l’era del web 1.0
durante la quale parecchie persone si nascondevano dietro un nickname, pensando
così di rimanere completamente anonime. Oggi se vuoi farti ascoltare devi avere
un nome, un cognome, un volto, una voce. Le persone devono sapere dove stiamo,
dove e come lavoriamo. Tuttavia, una strategia di comunicazione online basata
sui contenuti non è semplice da mettere in atto e spesso, nonostante l’impegno
e la dedizione, i risultati desiderati tardano ad arrivare.
Proviamo
ad scoprire i possibili aspetti che potrebbero far la differenza.
In
primis è importante creare empatia per la quale intendiamo una condivisione di
emozioni tra i protagonisti della comunicazione una sorta, dunque, di confidenza. Quella stessa confidenza che
spinge un cliente sconosciuto a raccontarci qualcosa di un aspetto intimo della
propria vita privata, per esempio. E’ vero anche che esistono persone,
particolarmente carismatiche e talentuose che riescono, in maniera istintiva e
naturale, a creare questo feeling con gli altri e altre, di converso, che sono
più timide e hanno maggiore difficoltà. La peculiarità che li accomuna è quella
di utilizzare, in ogni caso, tecniche specifiche di comunicazioni (saper come e
cosa scrivere ad esempio).
I
Social Network sono le community più diffuse su internet, all’interno delle
quali milioni di utenti in tutto il mondo si ritrovano per dialogare ed
interagire.
Giorno dopo giorno social network come Facebook, Twitter, Pinterest,
Youtube, Instagram - solo per citare i più famosi -, crescono in maniera
esponenziale, registrando accessi sempre più frequenti e lunghe sessioni di
navigazione. Queste nuove forme di aggregazione rappresentano anche uno
straordinario strumento di marketing, ideale per pubblicizzare la propria
attività, ampliare la propria rete di contatti e interagire con i propri
clienti. investire in pubblicità sui social media, in termini di energie e
denaro, sembrerebbero portare numerosi benefici alle aziende.
I
social infatti non vanno considerati come un canale idoneo alla vendita
diretta, ma come un contesto per costruire relazioni, fiducia, migliorare la
percezione del brand, fattori che successivamente possono influenzare il
processo di acquisto degli utenti. Un metodo proficuo consiste nel produrre
contenuti di valore che stimolano condivisioni e passaparola spontaneo da parte
degli utenti. Lo scopo primario è allargare la propria audience, migliorare la
brand awareness e acquisire contatti profilati che, dopo essere stati attratti
con iniziative di vario tipo, andranno fidelizzati e infine indirizzati verso
l’obiettivo commerciale.
FONDAMENTALE,
dunque, è creare un piano marketing ben strutturato per promuoversi e far
pubblicità! Individuare il target giusto. Pubblicare contenuti originali,
stimolanti, non troppo ripetitivi e, soprattutto, non noiosi.
La
regola preziosa del marketing è quella di proporsi ai clienti come vorremmo si
ponessero a noi.
A tal
proposito e per concludere, aggiungo due parole riguardo megadv: un network di
utenti, uniti con l'obiettivo di pubblicizzarsi gratuitamente. Ciò avviene
mediante la filosofia dello scambio reciproco di pubblicità. Megadv è
regolamentato dai crediti pubblicitari che svolgono all'interno del sistema il
ruolo di moneta di scambio, assicurando un sistema equo e meritocratico,
rappresentano inoltre l'unica via per ottenere pubblicità.
Andrea Tedesco – Web Master/ / SEO & SEM Executive - Sviluppatore
di Megadv.it
Nessun commento:
Posta un commento